È la storia, ambientata fra lItalia, la Francia e la Svizzera, di un regista che prepara un film sulla vita di Proust commissionatogli da un produttore parigino e che, mentre il lavoro di scrittura procede, rivede alcuni momenti salienti della propria vita secondo i moduli della memoria involontaria, la grande scoperta proustiana.
Così, attraverso una serie di libere associazioni (visive, tattili, auditive) riaffiorano alcune esperienze capitali del suo passato : labbandono della lotta partigiana per rifugiarsi in un sanatorio durante la guerra, il ripetuto innamoramento per la stessa donna che a distanza di anni non riconosce, il viaggio in Svizzera per farla abortire, lacquisto della casa nelle Puglie con la giovane moglie e la vendita della stessa ventanni dopo, il rapporto col figlio ventenne che gli restituisce limmagine della sua giovinezza. Il film si snoda su un doppio binario – presente, passato – e abbracciando larco di una intera vita vorrebbe accennare alle esperienze di tutta una generazione. |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
|