![]() |
![]() 1859 - 1941 |
Il filosofo e futuro Premio Nobel Henri Bergson e il futuro autore della Recherche sono un po' parenti.
Bergson sposa infatti una cugina di Marcel, Louise Neuburger. Tuttavia, nonostante il filosofo e il romanziere saranno molto spesso accomunati da critici e specialisti che vedranno nelle loro opere una reciproca influenza, e nonostante abbiano, nella vita reale, tante cose in comune (legami familiari, estrazione sociale) non si stabilisce mai tra loro una vera affinità, una vera vicinanza. Entrambi tengono molto a sottolineare la loro indipendenza intellettuale: Bergson scrive che non c'è alcun rapporto tra il suo pensiero e altre dottrine che potrebbero far ritenere, a chi lo leggesse distrattamente, di esserne stato influenzato. Da parte sua, Proust rifiuta decisamente, per Swann, l'etichetta di "romanzo bergsoniano". Quando Proust riceve il Goncourt, Bergson gli scrive queste righe: |
"Sapete cosa pensavo del vostro libro Du côté de chez Swann; l'ultimo, À l'ombre des jeunes filles en fleurs ne è la degna continuazione. Raramente l'introspezione è stata spinta così lontano. È una visione diretta e continua della realtà interiore" |
. |
![]() J.E. Blanche Ritratto di Henri Bergson, 1891 (part.) |