 
|   | Direttore delle Edizioni Gallimard e della NRF, fondata nel 1908. Dopo il primo rifiuto di pubblicare "Swann" e il pentimento di Gide, principale responsabile di quel rifiuto, Gallimard curò la pubblicazione della Recherche. | 
| La  ricca e fittissima corrispondenza epistolare intrattenuta con  Proust  dal 1912 al 1922  non è  un'arida corrispondenza di lavoro tra autore ed editore. Come scrive Carlo Bo nella prefazione all'edizione italiana dell'epistolario, la lettura di queste circa 400 lettere costituiscono | 
| "certo una lettura prevalentemente riservata agli studiosi, ma |