Dalla collina di Chaillot, la place du Trocadéro domina la riva destra della Senna. Prende il nome da una fortezza spagnola conquistata dai francesi nel 1823.
![]() Berthe Morisot Veduta di Parigi dal Trocadéro, 1872 In All'ombra delle fanciulle in fiore il Narratore, davanti alla chiesa di Balbec, ammira le sculture di cui aveva visto i calchi al museo del Trocadéro. Ma il Trocadéro è soprattutto associato alla gelosia del Narratore per Albertine. Ne La Prigioniera vi si rappresenta uno spettacolo al quale il Narratore dapprima impegna Albertine ad andare salvo poi farla precipitosamente tornare da lui avendo scoperto con orrore che proprio quel giorno e in quello spettacolo recita l'attrice Léa, nota per le sue amicizie gomorreane: "Bisognava impedire ad ogni costo che, al Trocadéro, [Albertine] potesse rivedere quella conoscenza o conoscere quella sconosciuta". |
![]() Galien Laloue Le Trocadéro |
- Come vi è sembrato il Trocadéro, pazzerella? ![]() La Place du Trocadéro ieri ![]() La Place du Trocadéro oggi, vista dalla Tour Eiffel jpg http://europeforvisitors.com/ |