Personaggi della Recherche







BRICHOT, professore alla Sorbona


Incarna il tipo del professore pedante: dà delle vere e proprie lezioni di etimologia applicata alla topografia, specialmente in Sodoma e Gomorra.

La sua vista si affievolisce progressivamente. Ha poca simpatia per la nuova Sorbona dove "le idee di esattezza scientifica, alla maniera tedesca, cominciavano a prevalere sull'umanesimo"

Fedelissimo, anche se due volte


"l'amore aveva rischiato di fare ciò che agli studi era ormai impossibile: staccare Brichot dal "piccolo clan".

Ma la signora Verdurin, che "sorvegliava la sua messe" e che, presane l'abitudine nell'interesse del suo salotto, aveva finito col trovare un piacere disinteressato in quel genere di drammi e di esecuzioni, lo aveva irrimediabilmente messo in lite con la persona pericolosa, sapendo, come lei diceva "mettere le cose a posto"


---Sodoma e Gomorra



Charlus segue i suoi corsi alla Sorbona, ma ciò non impedisce a Brichot di favorire la rottura tra questi e Morel.

È membro della Lega della Patria francese, autore di articoli che gli attirano il favore del Faubourg Saint-Germain ma per i quali i Verdurin lo prendono in giro.

Il Narratore scrive che i suoi articoli sono "ricchi" (...) di una erudizione molto reale, e che da vero sorboniano non cercava di nasconderlo"



Torna all'indice

Torna alla pagina principale



Pagine realizzate da Gabriella Alù
1998