![]() Achille Melandri - Jacques Bizet verso il 1880. La dedica a Marcel Proust: "A mon plus cher ami (avec Daniel Halévy) 18 février 1889, J. Bizet" jpg Bibliothéque nationale de France Figlio di Geneviève Halévy (poi M.me Straus) e del suo primo marito Georges Bizet il musicista autore della Carmen, e dunque cugino di Daniel Halévy, rimane orfano di padre a tre anni ed il suo straordinario attaccamento alla madre è altrettanto profondo di quello che Proust ha nei confronti della propria. Altrettanto grande è la sua disperazione nelle occasioni in cui è costretto a separarsene. ![]() Jacques Bizet con la nonna materna Hannah Léonie Rodrigues-Henriques, moglie di Fromental Halévy e madre di Gènevieve (futura M.me Straus) Anche Jacques frequenta --- con Robert Dreyfus, Daniel Halévy, Abel Desjardins, Ferdinand Gregh -- il liceo Condorcet. Assieme al cugino Halévy dirige le riviste letterarie scolastiche -- tra cui la Revue Verte e la Revue Lilas -- alla quale anche Proust collabora. Jacques è, da ragazzo, brillante, affascinante, sensibile, ricco; ama le escursioni e la vita all'aria aperta. Marcel se ne innamora nella primavera del 1888 (secondo alcuni Jacques Bizet fu il grande amore della gioventù come Agostinelli fu il suo grande amore da adulto). Gli scrive lettere appassionate in cui gli chiede di essere il suo "rifugio" e facendogli intendere abbastanza chiaramente che vorrebbe anche fare sesso con lui. Dell'affezione di Proust si rende conto la madre, che arriva a proibire a Marcel di invitare Jacques a casa. Jacques però, decisamente eterosessuale rifiuta tutte le avances di Proust, pur sentendosene lusingato. Nella primavera del 1888 Proust gli scrive:
Nella eterna triangolazione delle relazioni affettive di Proust, Daniel Halévy --- che si ritrova ad essere confidente sia di Marcel che di Jacques --- costituisce il terzo polo. Il destino di Jacques è molto singolare e triste: diventerà un tossicodipendente e morirà suicida il 7 novembre 1922, dodici giorni prima della morte dello stesso Marcel. ![]() ![]() ![]() ![]() |