![]() |
![]() 1832 - 1902 |
Modello principale di Swann.
Come Swann, era ebreo, donnaiolo, appassionato di pittura italiana. Anche lui, frequentatore dell'aristocrazia più esclusiva e del Jockey Club. Nel romanzo, Proust svela ne La prigioniera l'origine di Swann nella famosa apostrofe: |
![]() |
"...caro Charles Swann, che ho conosciuto quand'ero ancora così giovane, mentre voi eravate già vicino alla tomba, solo perché colui che dovete aver considerato un povero imbecille ha fatto di voi l'eroe di uno dei suoi romanzi, oggi si ricomincia a parlare di voi, e forse vivrete. |
Inoltre, con quel metodo a lui così caratteristico di dare la chiave dell'identità dei suoi personaggi accostando il nome del personaggio a quello dell'originale |
"Swann porta un cilindro grigio di una forma che Delion fa solo per lui, per Charles Haas e per pochi altri" |