![]() |
Ebbene, si. Stéphane Heuet, si è gettato, a 41 anni, in un' impresa che rappresenta una vera e propria sfida: trasporre la Recherche in fumetto. Risultato, il primo volume, intitolato "Combray" è comparso nell'agosto del 1998 pubblicato dalla casa editrice francese Delcourt. |
Immediate le reazioni: Le Figaro ha gridato al sacrilegio, ed è stato solo l'inizio di una polemica che è rimbalzata subito da Liberation al Times passando per la BBC e l' Herald Tribune
Perchè gli sto dedicando questa pagina? Perchè mi ha colpito ciò che Heuet ha detto sulle motivazioni del suo progetto. Leggete un po qui sotto: |
"Proust è ritenuto talmente complicato che io ho scelto la forma più semplice possibile sia come impaginazione che come disegno, colori, caratteri... Se, mantenendo la preoccupazione della fedeltà ed una certa finalità culturale e pedagogica lo stile del mio fumetto seduce e porta alla lettura di Proust, allora lo scopo sarà raggiunto. |
In una lunga intervista Heuet spiega com'è nata l'idea
e come ha cercato di realizzarla. Eccone alcuni brevi ma significativi stralci . Successivamente, Heuet ha pubblicato altri due volumi della Recherche |
![]() |
![]() |