Figlio di un grande alienista, è allievo di Monet e di Degas, amico di Whistler, Beardsley, Henry James, George Moore.
Diventa presto famoso come ritrattista del bel mondo. Conosce Proust nel 1891 nei salotti di Mme Straus, della Principessa Mathilde e di Mme Baignéres. Ospite nell'autunno del 1891 assieme a Proust a Les Frémonts, nella villa di Mme Baignéres, fa uno schizzo a matita per il famoso ritratto, che dipinge poi nel suo studio ad Auteuil nella primavera successiva, e che presenta al Salon des Artistes Français nel 1892. Nel 1919, Proust scrive per Blanche la prefazione al libro Propos de peintre Oltre quello di Proust, Blanche dipinse molti altri ritratti: Barrès, Gide, Claudel, Giraudoux, Stravinsky, Valéry, e molti altri. In queste pagine troverete alcuni di questi ritratti, come ad esempio quelli di Gide, Jean Cocteau, Henri Bergson, James Joyce... |
![]() John Singer Sargent Ritratto di Jacques Émile Blanche Olio su tela recante la scritta Á mon ami Blanche 1886 Rouen (Normandia), Musée de Beaux Arts jpg JSS Virtual Gallery ![]() Jacques Émile Blanche Autoritratto con Raphael Ochoa, 1890 © The Cleveland Museum of Art 2001 ![]() Jacques Émile Blanche Foto recante la scritta J.E. Blanche à son jeune ami Proust 1892 jpg Expositions BnF ![]() Blanche fotografato nel suo atelier. Data?? jpg www.artreneval.org ![]() Jacques Émile Blanche Autoritratto Olio su tela, 1920 Bourg en Bresse, Musée de Brou ![]() Man Ray Ritratto di J. E. Blanche 1928 Parigi, Centre Georges Pompidou, musée national d'Art moderne ![]() ![]() Qui sotto, due ritratti di Blanche dipinti dal conte Robert de Montesquiou. Cliccate per ingrandirli. ![]() ![]() |