![]() |
. |
![]() 1878 - 1946 Nato a Parigi nel 1878, figlio di Alphonse Daudet (l'autore del Tartarino di Tarascona) e fratello di Léon, aveva sette anni meno di Marcel. |
Molto bello, molto elegante, snello e fragile, dal viso tenero ed un poco effeminato, grandi occhi blu scuri (quelli di Proust e che lui ama ritrovare nei giovani che lo attirano); |
Era l'aristocratico della famiglia, secondo suo fratello Léon.
Attratto dal gran mondo, amico di Illan de Casa-Fuerte, diventerà il cavalier servente dell'imperatrice Eugenia, che incontra nel 1896 ed alla quale consacrerà tre libri. Nella cronologia delle "affezioni" di Proust, succede a Reynaldo Hahn. Su Proust, Lucien Daudet ha scritto "Autour de soixante lettres de Marcel Proust" (1928). Una raccolta di lettere di Proust fu data da Lucien Daudet al Dottor Bonduelle che le pubblicò, con una sua prefazione, presso la casa editrice Gallimard con il titolo "Mon chér petit". Una foto in cui compare assieme a Marcel e a Robert de Flers, fece molto irritare i genitori di Proust. |