![]() |
![]() 1862 - 1923 |
Uomo politico, giornalista, autore di una quindicina di romanzi.
Prima membro e poi presidente della Ligue des patriotes, eletto nel 1906 membro della prestigiosa Academie Française, la storia della vita e del pensiero di Barrès procedono al ritmo della Terza Repubblica. ![]() Jacques Émile Blanche Ritratto di Maurice Barrès Olio su tela, 1891 Parigi, Bibliothéque nationale de France (Cliccare per ingrandire)
![]() ![]() ![]() Proust e Barrès sono stati entrambi collaboratori della Revue blanche assieme a Verlaine, Mallarmè, Jean Lorraine; frequentano gli stessi salotti (quello di madame de Caillavet, ad esempio) ed hanno parecchie amicizie comuni. Tra queste, la contessa e poetessa Anna de Noailles, per molto tempo amante di Barrès. Tra Proust e Barrès però non si instaurerà mai una vera ammirazione reciproca. Nemmeno dal punto di vista letterario. ![]() ![]() ![]() Ma, nonostante tutto ... |