Pozzi fotografato da Nadar
John Singer Sargent
Il Dr. Pozzi in casa
1881
Armand Hammer Museum of Art, UCLA
Jpg: JSS Virtual Gallery
|
Secondo Painter, uno degli "originali" del dottor Cottard.
Ginecologo e medico chirurgo alla moda negli ambienti dell' alta borghesia, ha molti pazienti anche nel Faubourg; tra questi, Montesquiou e il principe di Polignac.
Sulle sue abilità professionali le opinioni variano.
Robert Proust, il fratello di Marcel, lo stima molto e rimane suo assistente all'ospedale Broca fino al 1914.
Ma "...Da lui non mi sarei fatto tagliare nemmeno i capelli" scrive, ad esempio, Léon Daudet.
Dreyfusardo, Pozzi frequenta i salotti di M.me Straus, M.me Aubernon, la principessa Mathilde, la contessa Potocka.
Pozzi è molto orgoglioso del proprio aspetto.
Léon Daudet non perde perciò l'occasione per definirlo "impomatato, chiacchierone e fatuo".
Come Cottard, Pozzi è infedele alla moglie: la tradisce con le sue pazienti.
Madame Aubernon lo chiama, con il titolo della commedia di Moliére, "L'amour médecin".
Sarah Bernhardt, una delle sue tante amanti, lo chiama "Doctor Dieu".
 
Marcel Proust conosce Pozzi a quindici anni (nel 1886), invitato a cena dai suoi genitori.
In seguito, Pozzi cura spesso Proust, ed è lui che nel 1914 gli fa ottenere l'esonero per non essere inviato al fronte.
|