![]() Philip Alexius de Laszlo (Budapest 1869 - Londra 1937) La Duchessa di Clermont-Tonnerre, nata Elisabeth de Gramont, 1902 Uno dei principali "modelli" della duchessa di Guermantes. Suo padre, Agénor de Gramont duca di Guiche, dopo la morte della prima moglie Isabelle de Beavau-Craon, morta di parto alla nascita di Elisabeth, aveva sposato in seconde nozze Marguerite Rothschild, appartenente al ramo tedesco della dinastia dei grandi banchieri. Intelligente, progressista ed anticonformista (non fece mai mistero del suo legame amoroso con Natalie Clifford Barney e fu soprannominata la "duchesse rouge" per il suo viaggio in Unione Sovietica nel 1932 e le sue simpatie per il Fronte Popolare) Elisabeth fu per parecchi decenni del ventesimo secolo una personalità importante nel mondo letterario, artistico, musicale. Molto amica di Robert de Montesquiou, frequentò le personalità più celebri del suo tempo: Colette, Barrés, Anatole France, Valéry, Degas, Rodin, Paul Morand, Romaine Brooks e tanti altri. Autrice di libri di successo e memorialista, in "Souvenirs du monde 1890-1940" rievoca la società del suo tempo con lucidità ed ironia. Elisabeth, sorellastra del duca Armand de Guiche, grande amico di Proust, fu la prima --- alla fine del 1893 --- a fare ammettere Marcel nell'alta società del Faubourg. Nei suoi volumi di memorie, Proust compare spesso. Altri libri sono dedicati a Proust: "Robert de Montesquiou et Marcel Proust" (Paris, Flammarion, 1925) e "Marcel Proust" (Paris, Flammarion, 1948. Ristampato nel 1991 dall'editore Christian de Bartillat). |
![]() Romaine Brooks Elisabeth de Gramont, duchessa di Clermont-Tonnerre 1924 Parigi, Musée Carnavalet ![]() Jacques Émile Blanche Ritratto di Elisabeth de Gramont, 1939 Parigi, collezione privata (Cliccare sulle immagini per ingrandirle) |
|